LA LAMINAZIONE DEGLI IMBALLAGGI FLESSIBILI SECONDO POPLAST
La laminazione di imballaggi flessibili è una delle fasi più importanti di tutta la filiera produttiva.
E’ il momento in cui vengono incollati più materiali tra loro per ottenere film in duplice, triplice o più strati al fine di poter realizzare incarti con elevate caratteristiche di barriera o di resistenza.
Gli imballaggi flessibili in alluminio, proprio grazie alla loro laminazione sottile, risultano leggeri e robusti, nel pieno rispetto per la sicurezza del prodotto e del consumatore finale.
Il parco macchine laminatoio, solvent less e solvent base
Il reparto laminazione attualmente dispone di 6 macchine:
- N°4 Accoppiatrici Solvent base;
- N°2 Accoppiatrici Solvent Less;
Il parco macchine consente una fascia di accoppiamento massima di 1620 mm.
Il controllo nell’accoppiamento nella laminazione degli imballaggi flessibili
Ogni passaggio di accoppiamento viene verificato con metodici e scrupolosi controlli, dalla ritenzione solvente tramite Gascromatografo, alla grammatura dell’adesivo spalmato, alle prove di trazione e saldabilità.
Sfoglia la gallery e scopri come lavoriamo!
Massima flessibilità nella laminazione
Per essere pronti alle richieste del cliente, è bene ricordare che una delle accoppiatrici Solvent Base ha la possibilità di essere convertita in Solvent Less così da poter gestire al meglio i picchi di lavoro.
Una delle accoppiatrici Solvent Less è inoltre attrezzata con fustellatura Laser che permette di realizzare laminati Carta – Film plastico con finestra fustellata a registro.